top of page
Immagine del redattoreAlessio

1° Trofeo Turrite 2014

Aggiornamento: 31 gen 2019



Grande successo per il 1° Trofeo Turrite 2014, organizzato dal Mosca Club Lucca in collaborazione con Enalpesca Fabbriche di Vallico e Pistoia Mosca Club.Già dal Sabato, i soci del Mosca CLub Lucca con quelli dell' Enalpesca Fabbriche di Vallico si sono prodigati nel montare gli stand per la manifestazione. Alla Domenica mattina, ritrovo alle 08:30 presso gli impianti sportivi di Gragliana e con la collaborazione di Sonia e Federica i partecipanti al Trofeo Turrite si sono iscritti, chi nella gara di lancio di precisione, chi nella gara di costruzione artificiali. A partecipare al Trofeo, oltre i soci del Mosca Club Lucca, un nutrito numero di soci del Pistoia Mosca Club e Fly90 Versilia.

Alle ore 09:30, riuniti tutti i concorrenti, visitatori e spettatori il Presidente del Mosca Club Lucca Roberto Baldini ha aperto "le danze" della manifestazione con un discorso di introduzione alla manifestazione, ricordando l'impegno in una futura e fattiva collaborazione con le Associazioni e gli enti locali della valle della Turrite. Il presidente del Pistoia Mosca Club, Andrea Cipriani ha ringraziato per l'invito al Trofeo e rinnovato la collaborazione a partecipare a questi eventi e iniziative anche in futuro.

Il Vice-Sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Sig.Mariani Fabrizio ha ringraziato per la collaborazione tra le Associazioni nel promuovere il territorio, l'ambiente, e la pesca oltre a far conoscere la valle della Turrite, incrementando il turismo e l'economia locale. Al termine del discorso, ha decretato ufficialmente l'inizio dei giochi ...

I partecipanti alla gara di costruzione, hanno estratto la loro postazione di lavoro tra 2 stanze distinte. Le nostre "segretarie" tuttofare hanno estratto a sorte tra 10 modelli di foto 1 Artificiale da riprodurre ed un Insetto da imitare.L'artificiale che andava riprodotto è risultato essera la classica KLINKHAMMER mentre l' Artificiale da Imitare, un Plecottero di Isoperla Grammatica.

Alle 10:20 i nostri bravi costruttori hanno iniziato le loro creazioni per terminare alle ore 12:00. I giudici di sala, a controllare il corretto svolgimento delle operazioni di costruzione, Roberto Fabianelli e Lorenzo Masini.

I partecipanti alla gara di lancio, istruiti sul regolamento dal Presidente del Mosca Club Lucca, hanno iniziato la loro gara con lanci mirati, centrando spesso il bersaglio con la mosca artificiale. La gara ha permesso di effettuare ben 60 lanci validi a testa, suddivisi in 4 manches . 3 lanci da mirare in ciascuno dei 5 bersagli posti a distanza da 6 a 12 metri. Nelle fasi finali della gara, si è alzato un fastidioso vento che ha condizionato la gara, introducendo, se mai ce ne fosse stato bisogno un ulteriore grado di difficoltà ai concorrenti in gara. Giudici di campo, a controllare il corretto svolgimento dei lanci e soprattutto a conteggiare i centri nel bersaglio, Alessandro Cecchi e Enrico Mangani.

Alle ore 12:00, terminate le gare, tutti i giudici si sono ritirati per stilare le classifiche delle 2 competizioni. I giudici di gara di costruzione, Giuseppe Favilla e Andrea Cipriani hanno ricevuto dai giudici di sala la scatola delle mosche artificiali a cui era stato attribuito un codice. Questo meccanismo è stato ideato per lasciare scegliere dai giudici di gara le migliori mosche da costruzione in base a parametri di similitudine, pesca e abilità costruttiva, ignari assolutamente del nome del costruttore.

Sotto, le foto degli artificiali realizzati, in ordine dal 1° al 9° classificato.

Al termine della compilazione della classifica dei punteggi acquisiti per ciascuna coppia di artificiali, i giudici di sala hanno scritto accanto al codice identificativo il nome che si erano appuntati segretamente e così si è potuto stilare la seguente classifica finale:

Nella gara di lancio, i 2 giudici di campo, Alessandro Cecchi e Enrico Mangani, sono stati assistiti da Baldini Roberto ed al termine dei conteggi, si è dovuto affrontare uno spareggio per decretare il podio più alto per la conquista del trofeo. Fatto il rapido spareggio, simile ai rigori in una partita di calcio, si è potuto completare la classifica nel seguente modo:

Con l'atmosfera di suspance, i giudici hanno nascosto i risultati sopra a tutti i concorrenti, per poterli annunciare nel pomeriggio durante la premiazione. Abbiamo lasciato la struttura sportiva di Gragliana alle ore 13:00, per percorrere una decina di chilometri e ritrovarci tutti quanti in un paesino chiamato Vallico di Sotto in cui erano pronti i tavoli imbanditi per uno squisito pranzo con tantissime portate fatte da cucina casalinga con prodotti locali.

Alle ore 16:00 nella piazzetta centrale del paese abbiamo allestito il tavolo con Coppe e Medaglie,vari salami e caciotte offerte dai negozi di zona. Per tutti quanti i partecipanti, diplomi, buoni pesca gratuiti in zona ZRS Turrite.

Il Sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini ha iniziato la premiazione ringraziando tutti quanti, per aver contribuito alla riuscita del primo evento del 2014 nel Comune della nuova gestione politica, nata dalla fusione di più Comuni. Si è auspicato di poter ripetere nei prossimi anni questo Trofeo con la possibilità di poterlo estendere ad un pubblico maggiore e di concorrenti.

Il Presidente del Mosca Club Lucca, Roberto Baldini con il Vice-Presidente Enrico Mangani, hanno iniziato a premiare tutti i giudici delle 2 competizioni e a seguire i partecipanti alla gara di lancio. Il Trofeo al 3° classificato è stato offerto dal Comune di Fabbriche di Vergemoli e quindi consegnato dal Sindaco Michele Giannini. Il Trofeo al 2° classificato è stato offerto da Enalpesca Fabbriche di Vallico e quindi consegnato da Giuliano Martiri. Il Trofeo al 1° classificato è stato offerto dal Mosca Club Lucca e quindi consegnato dal Vice-Presidente Mangani Enrico. 

Il Segretario del Mosca Club Lucca, Giuseppe Favilla con il Presidente del Pistoia Mosca Club Andrea Cipriani, hanno premiato i partecipanti alla gara di costruzione. Il Trofeo al 3° classificato è stato offerto dal Comune di Fabbriche di Vergemoli e quindi consegnato dal Sindaco Michele Giannini. Il Trofeo al 2° classificato è stato offerto da Enalpesca Fabbriche di Vallico e quindi consegnato da Giuliano Martiri. Il Trofeo al 1° classificato è stato offerto dal Mosca Club Lucca e quindi consegnato dal Segretario Giuseppe Favilla. 

Il Presidente del Mosca Club Lucca, Roberto Baldini ha terminato il 1° Trofeo Turrite premiando con una medaglia il Sindaco Michele Giannini, Sonia e Federica che si sono prestate a far da segretarie ed i fotografi Matteo e Elena che hanno permesso di poter immortalare questa splendida giornata all'insegna del divertimento e della sana competizione.

Terminate le premiazioni, è d'obbligo la foto di gruppo di quasi tutti i partecipanti al 1° TROFEO TURRITE 2014.

Un ringraziamento a tutti i soci del Mosca Club Lucca che hanno lavorato molto per la riuscita di questa manifestazione ed al Pistoia Mosca Club e Fly90 Versilia per la collaborazione e la partecipazione. Un grazie alle autorità di Fabbriche di Vergemoli per la cordiale accoglienza, ma soprattutto un grazie enorme all' Enalpesca Fabbriche di Vallico per averci in primis permesso di realizzare questa splendida "festa" mettendoci a disposizione le strutture sportive, il pranzo a tanta collaborazione.



Roberto Baldini

Presidente Mosca Club Lucca

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page